copyright tutti i diritti riservati © 2019 by Spigarolo Michele

P.iva  02802550240

  • Facebook - Grey Circle
  • Instagram - Grigio Circle
  • LinkedIn - Grey Circle
  • Twitter - Grey Circle
  • Pinterest - Grey Circle
  • Blogger - Grey Circle
  • Home

  • Chi Siamo

  • Arredo bagno

  • Pavimenti&rivestimenti

  • Brands

  • Servizi

  • Ristrutturare

  • Opere edili

  • Affini edili

  • Realizzazioni

  • News ed Eventi

  • Contatti

  • More

    CONTATTI e ORARI

    SpigaroloEDesign

     

    Via Panica, 132 Marostica 36063 (VI)

    Email_  info@spigaroloedesign.com   

     

    Tel_ 0424 471788

     Mobile_ 339 7784305 esterni  

                    370 3619444 bagni

     

     

                              ORARI

                           Su appuntamento

     

           lunedì     09.30-12.30     14.00-18.00

         martedì     09.30-12.30     14.00-18.00

     mercoledì     09.30-12.30     14.00-18.00

          ​giovedì                                14.00-18.00

              venerdì     09.30-12.30     14.00-18.00

         

         

              sabato e domenica   chiuso

    DOVE SIAMO

    • Home

    • Chi Siamo

    • Arredo bagno

    • Pavimenti&rivestimenti

    • Brands

    • Servizi

    • Ristrutturare

    • Opere edili

    • Affini edili

    • Realizzazioni

    • News ed Eventi

    • Contatti

    • More

      • Facebook - Grey Circle
      • Instagram - Grigio Circle
      • LinkedIn - Grey Circle
      • Twitter - Grey Circle
      • Pinterest - Grey Circle
      • Blogger - Grey Circle

      Progettazione, Arredobagno, Pavimenti interni ed esterni, rivestimenti, Opere edili

      Iva agevolata al 10% per Restauro, Risanamemento Conservativo e Ristrutturazione

       

      Per gli interventi di recupero edilizio è  prevista l'applicazione dell'aliquota Iva del 10 %.

      Si tratta, in particolare:

      - delle prestazioni di servizi dipendenti da contratti di appalto o d'opera relativi alla realizzazione degli interventi di restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione;

      - dell'acquisto di beni, con esclusione di materie prime e semilavorati, forniti per la realizazione degli stessi interventi di restauro, risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia, (secondo l'articolo 3, del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380).

      L'aliquota Iva del 10 % si applica, inoltre, alle forniture dei cosiddetti beni finiti, vale  a dire quei beni che, benché incorporati nella costruzione, conservano la propria individualità (ad esempio, porte, infissi esterni, sanitari, caldaie, ecc.).

      L'agevolazione spetta sia quando l'acquisto è fatto direttamente dal committente dei lavori, sia quando ad acquistare i beni è la ditta o il prestatore d'opera che li esegue.

      Glossario

      Interventi di restauro e di risanamento conservativo

      Con questo termine si intendono gli interventi edilizi rivolti a conservare l'organismo edilizio e ad assicurarne la funzionalità mediante un insieme sistematico di opere che, nel rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali dell'organismo stesso, ne consentano destinazioni d'uso con essi compatibili. Tali interventi comprendono il consolidamento, il ripristino e il rinnovo degli elementi costitutivi dell'edificio, l'inserimento degli elementi accessori e degli impianti richiesti dalle esigenze dell'uso, l'eliminazione degli elementi estranei all'organismo edilizio.

      Interventi di ristrutturazione edilizia
      Con questo termine si intendono gli interventi rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere che possono portare ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente. Tali interventi comprendono il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costitutivi dell'edificio, l'eliminazione, la modifica e l'inserimento di nuovi elementi ed impianti. Nell'ambito degli interventi di ristrutturazione edilizia sono ricompresi anche quelli consistenti nella demolizione e successiva fedele ricostruzione di un fabbricato identico, quanto a sagoma, volumi, area di sedime e caratteristiche dei materiali, a quello preesistente, fatte salve le sole innovazioni necessarie per l'adeguamento alla normativa antisismica.


      (Art. 3 DPR 6 giugno 2001, n. 380  -Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia).

       

       

      Iva agevolata al 10% 

       

      Back

      Vai ai testi ufficiali e scopri ogni dettaglio

      clicca qui